Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
Approfondimenti
separateurCreated with Sketch.

La piccola Lola, vittima della barbarie

ABUSE

Shutterstock | siam.pukkato

Don Fortunato Di Noto - pubblicato il 21/10/22

La Francia è ancora sotto shock dopo la barbara uccisione della 12enne seviziata e violentata a Parigi. Il commento di don Fortunato Di Noto, fondatore di Meter

Disturba la mia quiete, già puntellata dal dramma dei bambini che sono quotidianamente eliminati, abusati, vessati, uccisi, trafficati, lacerati, scartati come immondizia. Sono tanti, molti, troppi. Sotto gli occhi di tanti, di tutti.

C’è sempre un movente.

La piccola Lola, 12enne, sequestrata e uccisa in Francia seviziata e poi buttata come spazzatura, non è, né la prima e neanche l’ ultima di una tragica serie di bambini ‘eliminati senza movente’. Il rischio è quello di ‘archiviare il caso’, di dimenticarlo, di farlo cade re nell’oblio delle nostre coscienze.

Non c’è mai una ragione per fare violenza ai piccoli, ai deboli, ai vulnerabili. Si scatena su di loro una orribile furia o per riappropriarsi della propria infanzia negata, rubata, vessata, o per calcoli di potere e di avversi sentimenti di pedofobia (la paura dei bambini, visti come minaccia). C’è sempre, invece, un movente, oscuro e palese, così come è il male e la malvagità che possiede, incontrollato, l’uomo che perde se stesso e il legame fraterno con gli altri.

Responsabilità e determinazione.

Non possiamo non agire che con responsabilità e determinazione per far si che l’impegno aiuti a generare coscienze rispettose e che sappiano riconoscere l’altro non come un nemico da eliminare ma un compagno di vita che cammina insieme. Chi è deprivato di questa coscienza per cause dirette e indirette, subite Da venerdì, Lola, inquieta i miei sogni. Nella propria storia personale, trovi sostegno, accompagnamento, aiuto. Possibile via, anche se in salita.

Tags:
franciaminoripedofiliasatanismo
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More